La prima regola per disciplinare la propria successione è redigere un corretto testamento. Per poterlo fare è necessario conoscere il diritto successorio, italiano e, ormai, internazionale (certificato successorio europeo).
Lo studio presta assistenza specializzata nella presentazione delle dichiarazioni di successione, e ovviamente, ove presenti, per la pubblicazione dei testamenti.
La normativa prevede molte agevolazioni fiscali per questo motivo è opportuno rivolgersi al notaio per la redazione della dichiarazione di successione.
La consulenza è spesso utile anche per preparare in anticipo la fase di divisione del patrimonio.